Oggi vi voglio parlare di un problema che da anni attanaglia il litorale arburese, e, in particolare, la spiaggia e il territorio di Piscinas. Sto parlando delle acque rosse che dalle miniere di Ingurtosu e Montevecchio si riversano sino al mare della Costa Verde e nelle quali , con mio grande stupore, nel corso di questi anni, ho da sempre visto turisti bagnarsi e restare “affascinati” dal colore.
Basta documentarsi giusto un poco per scoprire che dal pozzo Fais escono 50 litri al secondo di acqua torbida ma ne vengono depurati solo 15! L'opera fu realizzata dalla vecchia Provincia di Cagliari; nel 2007 l'incarico passò alla neonata Provincia del Medio Campidano e successivamente all'Igea. È di due milioni di euro la cifra sprecata per le bonifiche: un depuratore milionario, piccolo e inadeguato, che non impedisce ai metalli pesanti di finire sulla spiaggia di Piscinas. Lo stato delle acque del rio Irvi, che scorre in località Casargiu, tra le miniere di Montevecchio e Ingurtosu, è dunque preoccupante.

Sperando che nel tempo la bianca sabbia e lo spettacolare paesaggio della spiaggia di Piscinas non cambi colore a causa delle acque rosse riversate sull’arena.

Nessun commento:
Posta un commento